19 Ottobre 2007
PROGETTO CAMPUS |
|
Nella bella cornice del Circolo Tennis Francesco Guzzini, venerdì 19 ottobre 2007, il Presidente Adolfo Guzzini ha ufficialmente inaugurato il Progetto Campus con il lancio di alcune interessanti iniziative dedicate agli sportivi e non solo. In un’atmosfera animata dalla presenza di una folla interessata e commossa nel ricordo del caro presidente Giannunzio Guzzini, recentemente scomparso, Adolfo ha illustrato le varie novità del “Campus”, in primis l’Accademia del Movimento, una nuova palestra sorta proprio nei locali del circolo, specializzata, tra le altre cose, nella prevenzione della salute della colonna vertebrale e nella rieducazione della funzionalità degli arti. Per ampliare l’offerta di un benessere ricreativo a 360°, nei locali del Circolo si potrà anche gustare l’ottima cucina del ristorante La Cantina di Ale. “Tutto questo – ha ricordato Adolfo Guzzini – rientrava nel sogno di Giannunzio, che aveva avviato questo progetto con tanto entusiasmo per poter dare ai giovani l’opportunità di crescere nello sport, confrontarsi e stare insieme”. L’attività sportiva che ruota attorno alla Scuola di Tennis resta infatti il fiore all’occhiello del Circolo. Lo ha sottolineato con grande soddisfazione il maestro Pierpaolo Cenci, che ha presentato il programma delle attività dei ragazzi per la stagione 2007/2008 e ha fatto orgogliosamente notare come la soglia dei 100 iscritti sia stata superata lo scorso anno e il trend sia in netta crescita. Quest’anno è stato raggiunto il numero di 125 iscritti, di cui circa 30 svolgono attività agonistica. Sono stati ben 19 i titoli regionali a squadre e 14 i titoli regionali individuali conquistati nei 13 anni di vita della scuola tennistica recanatese e l’ultimo anno ha dato ottimi risultati: la prima squadra è stata promossa in serie B, collocandosi così fra i primi 16 club d’Italia. Pierpaolo Cenci ha voluto giustamente evidenziare come questo ragguardevole risultato sia stato raggiunto con dei ragazzi cresciuti all’interno del Circolo Francesco Guzzini, a dimostrazione del fatto che la Scuola, con i suoi ottimi maestri, è riuscita a valorizzare il talento dei giovani allievi puntando, oltre che all’aspetto agonistico, all’educazione sportiva, al rispetto delle regole, al divertimento del gioco. Parallelamente a quella dei ragazzi è cresciuta anche la scuola dedicata agli adulti, che quest’anno conta quasi cento iscritti. Cenci ha poi concluso il suo intervento annunciando un’iniziativa proposta da Maria e Monica Guzzini: si tratta di una borsa di studio di 6.000 Euro intitolata a Giannunzio e Francesco Guzzini, rivolta a tutti i giovani atleti e la cui consegna è prevista per giugno 2008.
|